8 cose da sapere per capire in un attimo come funziona Windows 8:
- il menu start adesso è a tutto schermo e può contenere roba che si muove e si aggiorna. Per aprire il nuovo menu start non c’è un tasto sulla barra delle applicazioni ma puoi andare col mouse nell’angolo in basso a sinistra e ti si aprirà un piccolo popup.
- Se faccio tasto destro sulla roba che si muove (le app/piastrelle) la posso eliminare (si apre sotto una barrina con le icone col cestino).
- sulla tastiera se schiaccio il tasto del menu start torno al desktop. (a volte si a volte no, non si capisce quando deve funzionare)
- Quando torno sul desktop in basso a destra sulla barra delle applicazioni c’è uno spazio invisibile e se ci clicco ho la funzione “mostra desktop” che avevano prima spostato forzosamente, e ora hanno tentato di nascondere.
- Le app sono uno strato indipendente dalle applicazioni normali per windows, e se voglio posso avere anche lo skype “normale” (e posso disinstallare quello in cui “non si capisce un cazzo”).
- vale la pena passare a windows 8 solo se si ha un pc con hard disk a stato solido
- per chiudere una applicazione si deve andare nella parte alta dello schermo e trascinarla “verso il basso” (non fate alt+f4 che funziona ma inchioda tutto)
- per spegnere il pc basta andare sul “in alto a destra”, bisogna prima schiacciare sull’ingranaggio e poi vedrete la magica opzione per spegnere.
Caro Windows 8 potevi almeno chiedere se volevamo cambiare il menu start.
è anche divertente notare che tutto quello che prima si riusciva benissimo a fare con poche icone visibili fin da subito ora ha bisogno di essere insegnato. Le stesse cose che prima stavano in un solo menu, ora sono state spalmate su due menu, di cui uno completamente inutile (quello di destra).
Questa che vedete sotto è la mia schermata “start” nella quale ho disabilitato ogni inutile blocco (notizie? meteo? chissenefrega!) e ho tenuto solo i link alle applicazioni che uso più spesso, esattamente come se fosse il vecchio menu start.
Premendo il pulsante “desktop” mi abilita la vista standard di windows con le solite applicazioni (attenzione che su Win8 esistono 2 tipi di programmi per ogni programma: quello normale e quello Windows8. Per esempio Skype si puo usare in entrambi i modi (con la differenza che quello per windows8 è abbastanza inutilizzabile).
Non ne posso piu’ di quello schifo di Windows 8 !!!!!!!!! Non riesco a spostare un accidente da un settore all’altro, se voglio mettere in una cartella o allegare a una mail qualcosa non si trova il comando idoneo, fa vomito!!!! Perdo un sacco di tempo, oltretutto spesso inutilmente, e mando accidenti alle teste di rapa che, anziché semplificare, hanno spocchiosamente complicato la vita degli utenti. Sono poco esperta, è vero, ma con Windows 7 era tutto semplice e intuitivo, e lo poteva usare gente anche come me !!!!!!!!!!!! Razza di idioti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao Giuliana capisco perfettamente il tuo sconforto. Il mio consiglio è usare il tasto “desktop” che ti trovi sullo start screen (la schermata con i vari settori) e poi una volta che sei sul desktop usare le varie applicazioni “normali” come firefox, ecc. Dalle quali l’interfaccia di gmail e di tutti i siti è identica alla solita di windows 7.
Sono perfettamente d’accordo con te Simone, infondo bisogna comunque riuscire ad andare avanti. Anche se, perdonami il francesismo, l’Italia è maestra nel rimanere in fasi di stallo.
Articolo comunque molto, molto simpatico.