Videocamera migliore adatta alle mie esigenze

allora, il problema è questo: voglio comprare una videocamera, ne so poco o nulla (nel senso che ho passato alcune ore a leggere cose sull’argomento, ma per saperne anche solo “qualcosa” dovrei passare alcuni secoli, non ore) e ho – ovviamente – un budget limitato. diciamo <=1000 (con attenzione particolare alla fascia 700/800 e ai pagamenti rateali).

mi attrae questa:

JVC - GZ-HD3EX Videocamera HD con Hard Disk 60 Gb

JVC – GZ-HD3EX Videocamera HD con Hard Disk 60 Gb (€ 674,90)

caratteristiche interessanti, prezzo interessantissimo. a cosa mi serve?

  • a) film porno per diventare ricco e poi produrre:
  • b) documentari sulla natura e sugli esseri umani

principalmente queste due cose.
ma magari questa fa schifo? quelle HD sono inutili? o anzi sono una figata? oppure ce n’è un’altra che costa 100 euro in più ma è mille volte più bella?

è questo che voglio sapere. e a voi chiedo consiglio.

anche questa mi interessa:

CANON – HG10 Videocamera con HDD 40 Gb HD 1080i (€ 878,90)

chi mi fa comprare la videocamera giusta vince un premio a sorpresa.

chi invece mi consiglia una sony da 6mila euro riceverà goatse da qui all’eternità.

6 commenti su “Videocamera migliore adatta alle mie esigenze”

  1. la canon, usa un codec che è il più figo di tutti (h264). in più (secondo il sito della canon) la canon hg10 registra in formato full e non interlacciato. dimensioni a manetta.
    messa a fuoco manuale e automatica, molto comodo. non ha l’uscita firewire ma usb 2.0. però ha l’ingresso microfono.
    illmuninazione minima 0.2 lux. apertura della lente f1.8/3

    la jvc non registra in progressivo (full), ma interlacciato, qualità alta ma non a manetta. i video sono registrati in formato mpg2 (quello che si usa anche per i normali video su dvd). questa ha un hard disk da 60Gb e in più può registrare anche su memory SD, ma non ho capito se solo le foto o anche i video. apertura della lente f1.8/2.4. pare che non abbia l’ingresso per il microfono, ma ha la firewire che permette un buon scambio di dati.

    partendo dal presupposto che non è la videocamera che ti fa fare cose fighe, che l’HD adesso come adesso è un gran casino, io voto la canon, perchè di solito monta delle lenti molto fighe.

    la cosa ideale sarebbe provarle in condizioni di scarsa luminosità,
    ma ciò non è possibile.

  2. cosa vuol dire “non è la videocamera che ti fa fare cose fighe”? in che senso?

    ah poi noto che su eprice nella jvc c’è scritto “Zoom ottico x: 32 X” e invece (scopro nel sito jvc) è solo 10x, ovviamente.

    ecco, altra domanda: lo zoom ottica è importante? tipo, io ho intenzione di riprendere uccelli (sì sì, anche nel senso di cazzi, ma più che altro nel senso di volatili)

  3. per cose fighe intendo che se compri una videocamera sborona e poi ci filmi “stocazzo”, è inutile guardare le specifiche della videocamera, è meglio allenare ‘stocazzo.

    lo zoom ottico non è una cosa da guardare, perchè dopo il 4x(o addirittura il 2x) occorre un cavalletto, altrimenti ottieni l’effetto filmino amatoriale da sbocco.
    se invece vuoi riprendere uccelli puoi prendere il più grosso e il più duro. ma ricorda che devi prendere anche un cavalletto.
    lo zoom digitale invece è merda pura. utile solo per ottenere l’effetto vagina giapponese.

I commenti sono chiusi.